Questo sito o i servizi terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
Il sistema CNA è un universo ricco e variegato, che si è formato nel tempo per rispondere a tutte le esigenze delle imprese. Per questo sono nate strutture mirate, come CNA Servizi, il Caf imprese, CNA Formazione e la più recente CNA Servizi Finanziari.
CNA non rappresenta però solo le imprese, ma anche gli imprenditori in quanto cittadini:
CNA SERVIZI FORLI' CESENA Via pelacano, 29 47122 Forlì (FC) Tel. 0543 770350 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA Tel. 0543 770351 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 Sabato: dalle 9.00 alle 12.00
Con il materiale presente in questa pagina siete in grado di procedere in autonomia alla installazione di Business Net 2015 sui computer su cui è già presente Business Net 2013 o Net 2014 se in regola con il contratto di assistenza con CNA Forlì Cesena
ATTENZIONE, procedere con l’aggiornamento a Business Net 2015 soltanto se Vi è stato indicato dal personale dell'assistenza, in quanto è possibile che sulla Vostra installazione siano presenti personalizzazioni (ai programmi e non alle stampe) che non sarebbero compatibili con questa nuova versione.
In ogni caso, terminata la conversione gradiremmo una mail di conferma dell'avvenuto caricamento ed eventuali difficoltà incontrate migliorare i passaggi.
Cliccate sulle immagini per vedere e scaricare il materiale necessario:
Natura operazione codici IVA: per capire come sono suddivisi i codici IVA standard di Business ed eventualmente mappare i Vostri personalizzati
A questo indirizzo trovate un utilissimo foglio di excel distribuito dal sito dell' Agenzia delle Entrate, su cui è spiegato campo per campo come deve essere compilato il file XML generato. E' un documento tecnico che però permette di chiarire in taluni casi cosa è veramente richiesto e cosa invece è soggetto ad interpretazione
Di seguito alcune delle domande frequenti che vengono poste in merito alla Comunicazione Fatture emesse e ricevute (ex spesometro).
Le registrazioni di fatture ricevute che scrivono su entrambi i registri IVA acquisti e vendite (es: reverse charge, fatture estere senza IVA esposta, split payment, ecc) vanno trasmesse nella Comunicazione solo per la parte IVA acquisti. Per questo motivo Business segnala solo per la parte vendite tali registrazioni nell’elenco di quelle escluse. Nel caso abbiate queste casistiche potete procedere normalmente come indicato nel manuale e ignorare la segnalazione, infatti le ritroverete nell’elenco delle fatture da trasmettere.
Nel caso abbiate fornitori italiani senza P.IVA (Es: fatture ricevute da CNA Associazione) ma con codice fiscale che inizia per 8 o 9 e avete la necessità di modificare le loro anagrafiche dopo aver estratto i dati, questi vengono segnalati comunque come anomalie bloccanti e perciò non è possibile inviare il file. Se nell’elenco avete quindi fatture ricevute da tali fornitori marcati come “Esclusi dalla comunicazione” che bloccano l’invio del file, potete selezionare le singole righe dall’elenco ed eliminarle. Tali fatture, infatti, sono comunque escluse dalla Comunicazione per cui è possibile, in caso di anomalie bloccanti, rimuoverle dall’estrazione dei dati.
Quando fate la generazione del file in modo 'provvisorio', cioè senza prima avere messo la spunta su "VERSIONE TRASMESSA" il file generato ( che di solito trovate su di una cartella tipo questa C:\RPI\Asc\ComunicazioneDatiFatture\2017\1\ ) "avrà un nome che termina con '_Z' seguito dal progressivo ( ESEMPIO IT01737180404_DF_Z0001) mentre quando la generazione del file viene fatta avendo spuntato il flag "VERSIONE TRASMESSA" al file viene dato un numero progressivo finale corretto tipo "IT01737180404_DF_00001" , quest'ultimo è il file che deve essere spedito al consulente e conterrà i file con lo stesso nome.
Sui CLIENTI contrassegnati da PERSONA FISICA e nel valore successivo "PRIVATO" è obbligatorio indicare il nome e cognome.
Solo in questo caso sarà evidenziata l'anomalia bloccante in rosso (anomalia che non vedrete quindi se il cliente ha PERSONA FISICA ed AZIENDA perché non necessario).
Sui FORNITORI potrebbe capitare questa richiesta soltanto se si tratta di PERSONA FISICA ed è stata messa la spunta su PROFESSIONISTA (questo flag non è più modificabile dopo l'uso del conto) , in questo caso compilare NOME e COGNOME, per i fornitori persona fisica che sono professionisti ma su cui non avete messo la spunta, non preoccupatevi perchè saranno esportati comunque con il dato della ragione sociale.
Nella nuova comunicazione le utenze devono essere trasmesse ma il nuovo programma esclude i fornitori che hanno il visto sul nuovo flag dedicato "Escludi da Comunicazione Fatture", non controlla più la presenza del campo compilato con EORI (ne con PRBL), per questo motivo non è necessario modificare questo fornitori, fatelo se volete anche in un secondo tempo.
Dopo la conferma dell'invio della email, outlook fa comparire un messaggio che mette in allerta l'utente del fatto che una applicazione sta cercando di inviare email (perchè potrebbe essere un virus!) per questo attende una conferma dell'operatore per procedere.
Nel caso siano stati indicato due indirizzi di posta questo messaggio appare due volte.
Questo messaggio non è bloccante e NON implica un file non corretto. Business in questo caso mostra nel file di log le righe a cui si riferisce, spesso sono righe di fatture emesse fatte con 'D' e con codice iva indicato ma non già presente su quella fattura. Questo NON implica lo scarto del file.
La stampa dei documenti inviati si trova nel menu STRUMENTI (pulsante giallo) ma abilitata soltanto quanto è spuntata la voce VERSIONE TRASMESSA. Per ottenere una stampa prima di aver reso definitivo il file è sufficente mettere quella spunta, confermare il messaggio poi procedere con la stampa confermando gli avvertimenti di provvisorietà dei dati mostrati, poi usare scelta “RIMUOVI VERSIONE TRASMESSA” per togliere la spunta nel caso si tratti di una situazione non definitiva.
Business.net è lo strumento smart per le aziende CNA che vogliono sempre rimanere connesse
Tecnologia e funzionalità d'avanguardia in un'unica soluzione gestionale
Business è l'ERP progettato con le più innovative tecnologie sul mercato (Visual Basic .Net, Crystal Reports, DevExpress, Microsoft SQL) con un'architettura multilivello a 32 e 64 bit.
Business fornisce un'ampia gamma di funzioni applicative avanzate, garantisce un'efficiente gestione degli eventi di carattere operativo (amministrazione, magazzino, produzione, tesoreria e controllo di gestione) ed estende l'informatizzazione alle fasi del pre e post-vendita (Customer Relationship Management e Customer Service), all'analisi dei dati (Datawarehouse), dell'automazione della logistica di magazzino con strumenti palmari e della gestione del punto vendita.