Questo sito o i servizi terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie

 CLICCA QUI

IL SISTEMA CNA

Il sistema CNA è un universo ricco e variegato, che si è formato nel tempo per rispondere a tutte le esigenze delle imprese. Per questo sono nate strutture mirate, come CNA Servizi, il Caf imprese, CNA Formazione e la più recente CNA Servizi Finanziari. 

CNA non rappresenta però solo le imprese, ma anche gli imprenditori in quanto cittadini:

 
Approfondisci

BUSINESS NET PERMETTE

 
 

Personalizzazioni

E' possibile personalizzare griglie, maschere a seconda delle proprie esigenze

 
 

Analisi dei dati

E' possibile visualizzare i dati per fare analisi

 
 

Scalabile

Business è installabile su ogni dispositivo: pc fisso, pc portatile, tablet

 
 

Social

Funzionalità social per scambio informazioni

 
 

Ciclo attivo e passivo

Il Ciclo Attivo, dedicato alle Vendite, e il Ciclo Passivo, dedicato a Fornitori e Terzisti per il conto lavoro, si sviluppa tramite pochi programmi e consente di soddisfare le esigenze di Piccole e Medie Imprese con esigenze più complesse, a partire da Offerte (con i moduli CRM e Customer Service) oppure semplicemente inserendo preventivi, ordini fornitori e impegni cliente. I documenti possono essere emessi con prezzi in valuta e descrizioni in lingua.

L’operatore dispone di una efficiente gestione delle condizioni commerciali basate su listini, sconti, contratti, omaggi con e senza addebito di IVA e in sconto merce. La contabilizzazione delle fatture attive e passive può essere effettuata all’emissione del documento oppure tramite un programma di contabilizzazione differita.

Sono gestite Provvigioni per agente, cliente e prodotto, a percentuale o valore e in base ad obiettivi annuali. La procedura è dotata di funzioni per il calcolo dei contributi ENASARCO e per il calcolo del FIRR per i vari tipi di contratto.

Il ciclo passivo può avvalersi di un modulo specifico che permette l’emissione di Richieste di Acquisto (RDA), anche a partire dalle proposte d’ordine generate dall’MRP commerciale.


Il Ciclo Attivo e Passivo comprende i moduli seguenti:

▪ Vendite / Fatturazione, Navigazione Documenti
▪ Ordini Clienti / Fornitori
▪ MRP Commerciale
▪ RDA-RDO – Richieste di Acquisto
▪ Agenti e Provvigioni
▪ Statistiche
▪ Retail
▪ Commesse Light

La gestione dei documenti associati al Ciclo Attivo e Ciclo Passivo, si effettua tramite un unico programma che consente l’inserimento e la variazione di fatture, DDT di acquisto e di vendita, trasferimento, visione, conto deposito, riparazione, gestione fatture pro-forma e definitive per l’esportazione, buoni di prelievo, note di accredito per resi o per abbuoni/sconti su merce acquistata in precedenza, etc. Il programma consente di gestire anche documenti per il conto lavoro attivo e passivo, con trasformazione dei DDT di carico in DDT di reso lavorato da fornitore, o reso lavorato a cliente, con la movimentazione contemporanea dei magazzini coinvolti. Il programma integra anche funzioni di evasione di uno o più ordini fornitori/clienti. I documenti possono essere emessi con prezzi in valuta e descrizioni in lingua.

La gestione dei documenti consente di effettuare inoltre tutte le operazioni di inserimento di nuove referenze, siano esse clienti, fornitori, articoli, causali, pagamenti e quant’altro, direttamente senza dover aprire da menu i relativi programmi di gestione.


CONDIZIONI COMMERCIALI
Sono gestiti pagamenti con decorrenza a data fattura, data bolla, data diversa, fine mese, data fissa, con eventuale esclusione di mesi e impostazione del giorno di spostamento per le scadenze relative. Le rate sono configurabili separatamente sia come tipo di pagamento, rimessa diretta, bonifico, R.B., tratta, sia come quota del totale del documento, solo IVA, IVA con spese, etc. Le rate generate in automatico in base al codice pagamento inserito in anagrafica clienti, si possono modificare manualmente da inserimento fatture.

I prezzi, gli sconti e le percentuali di provvigioni vengono proposti all’utente secondo un ordine di priorità; l’operatore può sempre comunque derogare all’atto dell’inserimento del documento. Si possono gestire sconti cumulativi, sconti sostitutivi, prezzi netti; durante l’inserimento dei documenti si possono visualizzare le ultime condizioni applicate dal fornitore o al cliente e si possono definire condizioni particolari per singolo prodotto sia per gli acquisti che per le vendite. Si possono gestire omaggi con e senza addebito di IVA e in sconto merce.


FATTURAZIONE ATTIVA E PASSIVA
È possibile impostare la contabilizzazione automatica delle fatture Clienti e anche la contabilizzazione automatica degli eventuali incassi/acconti registrati sulle fatture immediate e DDT. E’ possibile inoltre rielaborare una fattura già emessa in definitivo, dopo aver modificato le condizioni commerciali, prezzi, sconti, pagamento etc. sul DDT. L’eventuale eliminazione della fattura emessa in differita, consente il ripristino immediato dei DDT compresi in elenco.

Per le fatture differite di acquisto sono disponibili funzioni di controllo che verificano prezzi, sconti, quantità, condizioni di pagamento con aggiornamento automatico dei valori nei DDT riepilogati nella fattura stessa. La procedura prevede la contabilizzazione automatica delle fatture fornitore, previo inserimento di tutti i dati contabili, contropartite acquisto, spese accessorie, numero partita, numero protocollo. Si possono gestire eventuali oneri accessori di diretta imputazione, come ad esempio spese doganali, di spedizione, etc. ai fini della valorizzazione inventariale del magazzino.


GESTIONE ORDINI, IMPEGNI E PREVENTIVI
È possibile gestire impegni clienti e ordini fornitori, inoltre si possono gestire anche impegni clienti aperti e ordini fornitori aperti, ordini a programma o previsioni per la pianificazione degli approvvigionamenti. Gli ordini e gli impegni evasi possono essere storicizzati.

Il programma consente di effettuare verifiche sullo stato delle righe di ordini ed impegni con la possibilità di visualizzare o stampare i riferimenti dei documenti di evasione, numero e quantità, stato di evasione.
È disponibile una funzione di emissione automatica delle lettere di sollecito ai fornitori per le righe scadute o in scadenza.
E possibile gestire preventivi che possono essere trasformati in impegni clienti, all’atto dell’accettazione. Analogamente si possono gestire proposte d’ordine, dalle quali generare in automatico ordini a fornitore. 
È presente una funzione di stampa che propone le previsioni finanziarie in base a impegni clienti e ordini fornitore in essere.


GESTIONE PROVVIGIONI
È possibile definire percentuali di provvigione differenziate per agente, per categoria di cliente, per categoria di prodotto, per singolo prodotto, per periodi di promozione, attraverso tabelle a vari livelli di priorità tra uno o più di questi elementi. In alternativa, si possono impostare percentuali di provvigioni collegate allo sconto applicato dall’agente su ciascuna vendita, differenziando le relazioni sconto/provvigione per tipologia di articolo o per agente/subagente. Si possono avere provvigioni espresse in percentuale o in valore. La metodologia di liquidazione può essere impostata dall’utente in base al fatturato, o in base all’incassato; si può impostare il blocco e sblocco automatico delle provvigioni su singole fatture o su singole rate  in attesa, per esempio, dell’esito del pagamento o in presenza di insoluti.

La procedura è dotata di funzioni per il calcolo dei contributi ENASARCO a carico della ditta e a carico dell’azienda, e per il calcolo del FIRR per i vari tipi di contratto.


RDA/RDO
Il modulo RDA/RDO consente di gestire i processi aziendali tipici delle medie/grandi aziende, precedenti all’emissione di ordini a fornitori ed a terzisti, sia per i materiali che per i servizi

In particolare permette l’emissione di Richieste di Acquisto (RDA), sia in modo manuale, anche senza codificare articoli di magazzino, sia prelevando in modo selettivo ed interattivo dalle proposte d’ordine generate per esempio dall’elaborazione MRP, o dall’MRP commerciale.
È possibile per ogni riga di RDA indicare più fornitori da interpellare per l’offerta; successivamente utilizzando la procedura dell’approvazione dell’RDA, viene emessa automaticamente la Richieste di Offerta (RDO) a fornitori e terzisti coinvolti.
La procedura consente l’inserimento dati delle offerte pervenute dai fornitori indicando prezzi, sconti, date di consegna e la successiva gestione della accettazione delle offerte. Il modulo genera automaticamente gli ordini sia dalle offerte accettate, sia dalle RDO approvate per quei materiali/merci/servizi che hanno un fornitore abituale a cui non si richiede ogni volta l’offerta.


RETAIL
Retail è un modulo di Business progettato per le esigenze delle aziende che vendono al dettaglio i propri prodotti, ad aziende e privati. Retail, integrato con gli altri moduli e le altre funzionalità di Business, consente di sostituire le funzioni del registratore di cassa anche in modalità fiscale con standard Sarema Language; sono previste, in particolare, le funzioni di lettura codici con Barcode, la possibilità di registrare pagamenti ed incassi misti, Contanti, Assegni, Bancomat e Carte di Credito e le operazioni di chiusura di cassa. Retail dispone di una gestione unificata dei documenti che consente di emettere, modificare, stampare da un’unica sessione i classici documenti di vendita, quali DDT, fatture immediate, note di accredito e i documenti di acquisto, DDT di carico, fatture immediate da fornitore e in presenza dell’apposito modulo, gli Ordini Clienti e Fornitori.


MRP COMMERCIALE
L’elaborazione MRP (Material Requirements Planning) a capacità infinita è attiva anche con la sola presenza del modulo Magazzino di Business Excellence Net©. Questa funzionalità, particolarmente utile per le aziende commerciali con problematiche di ri-approvvigionamento di materiali e gestione delle scorte di magazzino, consente la generazione Ordini a Fornitori a partire dagli Impegni Clienti.


MODULO COMMESSE LIGHT
Il modulo Commesse Light si propone come soluzione ideale per risolvere le esigenze delle aziende operanti sulla base di  piccole commesse, composte da manodopera e materiali, normalmente caratterizzate da una breve durata e riguardanti la costruzione/realizzazione di impianti, opere o attività di manutenzione/riparazione. Tra le funzioni di Commesse Light ricordiamo la possibilità di creare e stampare, anche su MS-Word©, semplici preventivi con indicazione dei prezzi applicati e dei costi ipotizzati, oltre alle percentuali di ricarico ed agli sconti in percentuale e in valore.

Amministrazione

I moduli dell’area contabile sono stati progettati per soddisfare le esigenze delle piccole e grandi aziende; tutti i programmi di visualizzazione, prima nota, partite e scadenze, consentono di accedere direttamente alle registrazioni contabili attraverso griglie completamente personalizzabili a cura dell’utente.
Si possono eseguire registrazioni definitive o simulazioni su archivi extracontabili sulla base di cespiti, ratei e risconti.

Sono previsti tutti gli adempimenti fiscali anche in multiattività Iva e con regimi Iva speciali.

La gestione degli estratti conto a partite e scadenze può utilizzare anche strumenti per la rilevazione di insoluti (anche tramite file provenienti da sistemi bancari) e incassi differiti.
È possibile mantenere in linea esercizi contabili multipli sugli stessi archivi.
La contabilità si completa con moduli per gestire Ritenute d’Acconto, Cespiti e Intrastat.
L'Analisi del flusso documentale consente la ricerca di documenti e registrazioni contabili associate, in base a criteri diversi, cliente, periodo, etc., con una rappresentazione grafica semplice e intuitiva.


L’area AMMINISTRAZIONE comprende i moduli seguenti:
• Contabilità Generale, Semplificata, IVA, Ratei e Risconti
• Contabilità Professionisti
• Cespiti
• Ritenute D’acconto
• Intrastat
• Bilancio UE – Nota Integrativa – Inventari
• Analisi di Bilancio
• Gestione F24 Telematico
• Parcellazione e Scadenzario di Studio


CONTABILITÀ
Piano dei conti e causali contabili, completamente parametrici, consentono di scegliere l’approccio migliore in relazione alle esigenze di piccole e di grandi Aziende. Il Piano dei conti può essere collegato ad una struttura organizzata su più livelli per la redazione del bilancio CEE, in base ad una riclassificazione automatica del bilancio stesso secondo la struttura definita dall’utente; le riclassificazioni sono effettuate su fogli di Excel personalizzabili dall’utente.

È possibile eseguire operazioni come l’immissione, la modifica, l’annullamento delle registrazioni contabili attraverso differenti strumenti di immissione. La procedura gestisce la data di competenza IVA e la data e il periodo di competenza economica di costi e ricavi, per la determinazione automatica dei ratei e risconti, ottenendo in automatico un bilancio di competenza.
Con Business Excellence Net, è possibile eseguire registrazioni simulate e integrative in un archivio contabile parallelo, anche per rilevare mensilmente ratei, risconti, ammortamenti e rimanenze al fine di stampare un bilancio contabile di periodo. L’operazione contabile può essere descritta con un testo libero.
È possibile eseguire l’inserimento di registrazioni in valuta ed in euro, ai fini della stampa sui Registri IVA per le operazioni intracomunitarie e per la gestione di conti specializzati.
Il modulo contabile consente la gestione di estratti conto a partite o a scadenze, integrata con la gestione delle partite contabili. Sono consentite tutte le tipologie di pagamento ed è possibile inserire scadenze extracontabili per valutare tramite simulazioni, i  fabbisogni di cassa.
Tra le altre funzioni, ricordiamo la stampa liquidazioni periodiche IVA, in mono e multiattività, con Regimi IVA speciali quali, Regime IVA agricoltura, Regime autotrasportatori ,Regime 74 ter (Tour Operators),  IVA di gruppo,  Regime del margine.
La procedura è in grado di gestire esercizi diversi dall’anno solare con la possibilità di mantenere in linea due o più esercizi contabili sugli stessi archivi.

RITENUTE D'ACCONTO
Il modulo Ritenute d’Acconto consente di gestire gli adempimenti dell’azienda nel suo ruolo di sostituto d’imposta ai fini delle imposte dirette (ritenute IRPEF). In particolare relativamente ai compensi di lavoro autonomo attribuiti agli agenti ed ai professionisti. L’inserimento e manutenzione dei compensi corrisposti e relativi pagamenti, si può effettuare contestualmente al rilevamento del compenso stesso, o al ricevimento di fattura di agenti, e professionisti. Il programma guida l’utente nell’inserimento delle varie voci del compenso proponendo già importi delle ritenute da operare,  e determinando la data del versamento della ritenuta. Si possono inoltre gestire gli avvisi di parcella.
Una funzione consente di stampare tutti i dati necessari per modello 770/Unico.


CESPITI
Il modulo Cespiti è dedicato alla gestione dei beni ammortizzabili ed è totalmente integrato con la procedura Contabilità Generale. L’applicativo consente di gestire i regimi di ammortamento fiscale e contabile. 

La gestione anagrafica cespiti consente di associare ad ogni cespite la relativa categoria, classe, ubicazione di inventario e i dati tecnici. L'anagrafica di ogni cespite è comprensiva di dettaglio storico per singolo esercizio sui regimi di ammortamento fiscale e di bilancio. L'esecuzione dell'ammortamento automatico a fine esercizio è completamente guidata dal programma.
Il programma permette di dismettere i cespiti dell'azienda generando i relativi movimenti in automatico. Sono gestite vendite totali o parziali con inserimento dei dati per la determinazione della eventuale plusvalenza/minusvalenza. Viene effettuato il conteggio riguardante le spese di manutenzione ai sensi dell’art. 67 del T.U.I.R.. Sono gestite eliminazioni totali o parziali con la determinazione della  sopravvenienza passiva nel caso di cespite non totalmente ammortizzato.


INTRASTAT
Il modulo Intrastat consente la gestione e produzione su supporto magnetico dei file INTRA per la dogana, e dei frontespizi e delle stampe di controllo con gestione degli elenchi mensili, trimestrali ed annuali.

L’inserimento dei dati relativi alle transazioni si può effettuare da immissione Prima Nota o da inserimento/manutenzione del documento di magazzino.

 

 

 

REQUISITI

Requisiti hardware client/server minimi necessari:

Server
- Processore Pentium IV, velocità >2,4 Ghz
- 4 Gb RAm (o superiore)
- HD 100 Gb (o superiore)
- Lettore DVD
- Mouse
 
Client
- Processore Pentium IV, velocità >2,4 Ghz
- 1 Gb RAM
- Mouse
- Stampante

 
Requisiti hardware/software:

Business NET può essere installato su sistemi operativi:
▪ Windows Xp (SP2 o superiore) consigliata Professional Edition 32 Bit (Si sconsiglia l'utilizzo sulle nuove installazioni
visto che Microsoft non supporto più tale sistema operativo a partire dal 18/04/2014)
▪ Windows Server 2003 (SP1 o superiore) su piattaforme a 32bit o 64bit, sconsigliato
▪ Windows Server 2003 R2 su piattaforme a 32bit o 64bit , sconsigliato
▪ Windows Vista (SP1 o superiore) su piattaforme a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2008 su piattaforme a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2008 R2 64bit
▪ Windows 7 su piattaforme a 32bit o 64bit
▪ Windows 8 su piattaforma a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2012 64bit
▪ Windows 8.1 su piattaforma a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2012 R2 64bit
▪ Windows10 (CPT del 30/09/2014)
Business NET, su sistema operativo Windows 8/8.1, non è compatibile con la piattaforma Windows RT (ARM).
Business NET, non è compatibile sulle versioni "Core Edition" di Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012/2012 R2.
Business NET viene rilasciato sia come applicazione su piattaforma a 32 bit (x86) che su piattaforma nativa a 64 bit (x64). Su sistemi operativi a 64 bit è possibile installare sia la versione a 32 bit (attraverso l'emulatore WOW64) che a 64 bit. Sui sistemi operativi Windows Server 2012/2012 R2, disponibili solo su piattaforma a 64bit, il supporto alle applicazioni a 32bit è disabilitato per impostazione predefinita: prima di installare Business NET a 32 bit è necessario quindi accedere al Server Manager, sezione Funzionalità, e attivare la funzionalità Supporto di WOW64.
Sui sistemi operativi Windows 8/8.1 il programma di installazione di Business Net provvede ad installare/abilitare il Microsoft .NET Framework 3.5 SP1 (per impostazione predefinita non è installato su tali sistemi). Per questa operazione è obbligatoria una connessione ad Internet; se non disponibile non sarà possibile installare il programma.
Per quanto riguarda i sistemi operativi a 64bit va ricordato che Business NET, essendo una applicazione a 32bit, viene eseguita sull'emulatore 32bit (WOW64) disponibile su tali sistemi.
Sui sistemi operativi: Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition (ME), Windows NT e Windows 2000 (sia Professional che Server), Windows XP senza SP2 e Windows Server 2003 senza SP1 non è possibile effettuare l'installazione di Business NET.
Business NET supporta i seguenti database:
▪ SQL Server 2000 / MSDE 2000 (non ammesso su nuove installazioni, sconsigliato negli aggiornamenti)
▪ SQL Server 2005 (sconsigliato sia nelle nuove installazioni che negli aggiornamenti)
▪ SQL Server 2008
▪ SQL Server 2008 R2
▪ SQL Server 2012
 
Nota: Per le nuove installazioni si consiglia di utilizzare il motore database SQL Server 2008 R2 Standard Edition o SQL Server 2012 Standard Edition. Quando il numero di posti di lavoro supera i 3/5 si consiglia di utilizzare macchine server dedicate con sistema operativo server (Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012).
Attenzione! Controllare comunque i prerequisiti hardware e software nella documentazione di Microsoft prima di installare i motori database.

Requisiti

Requisiti hardware client/server minimi necessari:

Server
- Processore Pentium IV, velocità >2,4 Ghz
- 4 Gb RAm (o superiore)
- HD 100 Gb (o superiore)
- Lettore DVD
- Mouse

Client
- Processore Pentium IV, velocità >2,4 Ghz
- 1 Gb RAM
- Mouse
- Stampante


Requisiti hardware/software:
Business NET può essere installato su sistemi operativi: 
▪ Windows Xp (SP2 o superiore) consigliata Professional Edition 32 Bit (Si sconsiglia l'utilizzo sulle nuove installazioni visto che Microsoft non supporto più tale sistema operativo a partire dal 18/04/2014)
▪ Windows Server 2003 (SP1 o superiore) su piattaforme a 32bit o 64bit, sconsigliato
▪ Windows Server 2003 R2 su piattaforme a 32bit o 64bit , sconsigliato
▪ Windows Vista (SP1 o superiore) su piattaforme a 32bit o 64bit 
▪ Windows Server 2008 su piattaforme a 32bit o 64bit 
▪ Windows Server 2008 R2 64bit
▪ Windows 7 su piattaforme a 32bit o 64bit
▪ Windows 8 su piattaforma a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2012 64bit
▪ Windows 8.1 su piattaforma a 32bit o 64bit
▪ Windows Server 2012 R2 64bit
▪ Windows10 (CPT del 30/09/2014)


Business NET, su sistema operativo Windows 8/8.1, non è compatibile con la piattaforma Windows RT (ARM).
Business NET, non è compatibile sulle versioni "Core Edition" di Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012/2012 R2.
Business NET viene rilasciato sia come applicazione su piattaforma a 32 bit (x86) che su piattaforma nativa a 64 bit (x64). Su sistemi operativi a 64 bit è possibile installare sia la versione a 32 bit (attraverso l'emulatore WOW64) che a 64 bit. Sui sistemi operativi Windows Server 2012/2012 R2, disponibili solo su piattaforma a 64bit, il supporto alle applicazioni a 32bit è disabilitato per impostazione predefinita: prima di installare Business NET a 32 bit è necessario quindi accedere al Server Manager, sezione Funzionalità, e attivare la funzionalità Supporto di WOW64.
Sui sistemi operativi Windows 8/8.1 il programma di installazione di Business Net provvede ad installare/abilitare il Microsoft .NET Framework 3.5 SP1 (per impostazione predefinita non è installato su tali sistemi). Per questa operazione è obbligatoria una connessione ad Internet; se non disponibile non sarà possibile installare il programma.
Per quanto riguarda i sistemi operativi a 64bit va ricordato che Business NET, essendo una applicazione a 32bit, viene eseguita sull'emulatore 32bit (WOW64) disponibile su tali sistemi.
Sui sistemi operativi: Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition (ME), Windows NT e Windows 2000 (sia Professional che Server), Windows XP senza SP2 e Windows Server 2003 senza SP1 non è possibile effettuare l'installazione di Business NET.

Business NET supporta i seguenti database:
▪ SQL Server 2000 / MSDE 2000 (non ammesso su nuove installazioni, sconsigliato negli aggiornamenti)
▪ SQL Server 2005 (sconsigliato sia nelle nuove installazioni che negli aggiornamenti)
▪ SQL Server 2008
▪ SQL Server 2008 R2
▪ SQL Server 2012

Nota: Per le nuove installazioni si consiglia di utilizzare il motore database SQL Server 2008 R2 Standard Edition o SQL Server 2012 Standard Edition. Quando il numero di posti di lavoro supera i 3/5 si consiglia di utilizzare macchine server dedicate con sistema operativo server (Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012).
Attenzione! Controllare comunque i prerequisiti hardware e software nella documentazione di Microsoft prima di installare i motori database.

Smart Business Framework

Business NET diventa l'ERP per Tablet!

Panoramica 

Il mercato in continua crescita dell’Internet Mobile richiede soluzioni d’avanguardia che consentano l’utilizzo dei programmi ERP su tablet. Con la nuova tecnologia Smart Business Framework, CNA propone una nuova architettura server based, per accedere alle funzioni gestionali del software ERP Business Net tramite una specifica APP (SBC - Smart Business Client), realizzata per le piattaforme mobili, tablet e desktop più diffuse:

Windows™ XP o superiori
Android™ Minimo 4.0.0 (apilevel 14)
iOS™ 7 (minimo iPad 2 –consigliato iPad Air™)
MacOS™ 10.9 Mavericks

Logiche di funzionamento
Il sistema consente di utilizzare l'ERP Business Net sui vari dispositivi (tablet o desktop) dotati di sistema operativo Windows™, Android™, iOS™ e MacOS™ senza la necessità di installare Business, con evidente vantaggio in termini di spazio impiegato (viene installata solamente una apposita App molto più “leggera”), e senza dover acquistare e utilizzare licenze terminal server.


Vantaggi
L’utilizzo del software Business mediante questa nuova configurazione tecnologica permette di:

▪ Sfruttare i trend di mercato che sempre più si orientano verso le App (soprattutto IOS e Android) per la gestione di applicativi, ERP e funzioni;
▪ Evitare di gestire l’interfacciamento di funzioni aziendali con dispositivi mobili e App “a progetto” e con costi significativi;
▪ Superare i vincoli tecnologici caratteristici di un approccio web-based (dipendente dalle differenti  tipologie di web-server e web-browser);
▪ Ottenere un risparmio evitando l’acquisto di licenze terminal server (Microsoft, Citrix, etc.);
▪ Garantire la reale fruibilità su 3G grazie a un utilizzo ottimale della banda, usata solo per il transito dei dati gestionali del software ERP Business; 
▪ Disporre di una grafica fluida e definita, poiché indipendente dalle prestazioni della linea di connessione disponibile;
▪ Utilizzare la maggior parte delle funzioni di Business Linea Net e di Friendly, e le funzionalità aggiuntive sviluppate dai Partner su framework Business .Net personalizzazioni);
▪ Semplificare e rendere più accessibile l’approccio Cloud / Saas,  in un mercato  sempre più “interconnesso”.

Note tecniche
Attualmente, i moduli di Business Linea Net non disponibili con la tecnologia SBF sono i seguenti:

▪ Datawarehouse / Datawarehouse Extended
▪ E-mail Integrata (console per gestire e/o scrivere e-mail)

Business.net è lo strumento smart per le aziende CNA che vogliono sempre rimanere connesse

Tecnologia e funzionalità d'avanguardia in un'unica soluzione gestionale

Business è l'ERP progettato con le più innovative tecnologie sul mercato (Visual Basic .Net, Crystal Reports, DevExpress, Microsoft SQL) con un'architettura multilivello a 32 e 64 bit.

Business fornisce un'ampia gamma di funzioni applicative avanzate, garantisce un'efficiente gestione degli eventi di carattere operativo (amministrazione, magazzino, produzione, tesoreria e controllo di gestione) ed estende l'informatizzazione alle fasi del pre e post-vendita (Customer Relationship Management e Customer Service), all'analisi dei dati (Datawarehouse), dell'automazione della logistica di magazzino con strumenti palmari e della gestione del punto vendita.

SCOPRI BUSINESS CUBE

Please publish modules in offcanvas position.